
Spiritualità & Filosofia
La fisica della Felicità
Che relazioni ci sono tra quella felicità che Aristotele ha definito il bene sommo per l’essere umano e la fisica quantistica?

Fisica quantistica e felicità
E’ probabile che tu ti stia chiedendo che cosa abbiano a che fare le fredde leggi della fisica con la complessità delle emozioni e dei sentimenti dell’essere umano.
Certo, se non sei un esperto di fisica fai fatica a capirlo ma se un esperto di fisica te lo spiega in modo semplice ecco che tutto ti appare nella sua straordinaria e semplice evidenza.
Emilio del Giudice, che purtroppo ci ha lasciati nel 2014, è stato uno dei più illustri fisici italiani: tra i primi ad occuparsi della teoria delle stringhe, esperto di fisica quantistica, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha lavorato al Niels Bohr Institute di Copenhagen e poi in altri centri di ricerca in Germania, insomma uno che si è sempre occupato di cose complicate ai limiti della conoscenza umana.
Ma Emilio era anche una persona che amava la vita nei suoi aspetti più semplici e amava condividere le sue conoscenze in modo che tutti, anche i non specialisti, potessero comprendere ciò che lui stava studiando.
Ma la felicità che cosa centra con tutto questo?
E’ presto detto, quando si pensa alla felicità è facile pensare ad uno stato di benessere nel quale tutti i componenti risuonano armonicamente l’uno con l’altro, come nell’ambiente naturale nel quale l’equilibrio è il motore della vita. A questo proposito è interessante sapere che in termini energetici il sistema più efficiente sulla terra non è qualche marchingegno inventato dall’essere umano bensì la foresta pluviale amazzonica.
Purtroppo il sistema nel quale siamo immersi è organizzato secondo le leggi dell’economia che di naturale hanno ben poco, infatti non si basano sull'armonia bensì si fondano sulla competizione e nella competizione ci sono lotta o fuga che di armonico hanno ben poco.
Così, anche in questo breve video Emilio ci spiega non solo che sotto il profilo delle leggi naturali la felicità è possibile ma anche che per renderla concreta, forse dobbiamo solo cambiare punto di vista su parecchie questioni.
Studio la questione dal 2004 e visto che ciò che ho imparato ha funzionato con me, lo ho fatto sperimentare anche ad altre persone e i risultati sono stati gli stessi.Vuoi imparare ad essere felice?
Tutto ciò che ho imparato lo ho raccolto nel libro "Manuale di Felicità: Teoria e pratica che trovi a questo link e anche in un video corso che trovi a questo link. In entrambi i link potrai leggere le testimonianze di chi ha già messo in pratica le semplici istruzioni per imparare ad essere felice.Se vuoi saperne di più o desideri qualche consiglio su misura per te, compila questo modulo e sarà per me un piacere accompagnarti a ritrovare la tua felicità.
