
Spiritualità & Filosofia
Felicità: solo 4 leggi per vivere felici
Per essere felice devi conoscere e imparare a rispettare solo 4 semplici leggi. Dai tempi più antichi lo dicono i saggi oggi lo confermano le neuroscienze

Ma che cos'è la felicità?
Se pensi che la felicità sia un'attimo fuggente, per fortuna ti stai sbagliando.
Siamo stati abituati a confondere la felicità con una delle tante emozioni costruttive come la gioia, l'entusiasmo, il piacere, l'eccitazione. Così siamo sempre alla rincorsa di una di queste emozioni e poco dopo che l'abbiamo raggiunta la vediamo dissolversi.
La vera felicità è tutt'altra cosa: visto che non possiamo decidere che cosa ci propone la realtà, la felicità è la capacità di accogliere ciò che ci accade, piacevole o spiacevole che sia, in modo fertile, fruttifero rigoglioso. senza farsi travolgere dalle emozioni
Fertile, fruttifero, rigoglioso, questo è il vero significato del termine felix che è all'origine dalla parola felicità.
La felicità è pertanto uno stato d'animo consolidato, una vera e propria competenza che si ottiene imparando a rispettare 4 leggi che ti suggeriscono quali comportamenti adottare se vuoi dimenticare ansia, stress e preoccupazioni e vivere felice.
Questo non è un sogno ma una VERA realtà ed è talmente in questo acronimo V.E.R.A. sono riassunte le 4 leggi.
Quali sono queste 4 leggi?
Vediamole insieme all'acronimo VERA che ti permette di ricordarle facilmente.
- Vivi nel qui e ora (la felicità ti serve oggi non domani)
- Esprimi quello che sei (è la diversità a renderci unici e irripetibili)
- Ricorda di non giudicare (il giudizio genera stress acerrimo nemico della felicità
- Avere la felicità dipende solo da te (niente e nessuno può donarti la felicità che è solo una tua scelta di eccellenza)
Magari ora potresti pensare che tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare ma in questo caso, tra il dire e il fare ci sta di mezzo solo un po' di allenamento.
Per essere felice devi fare di queste 4 leggi un'abitudine e come per ogni nuovo comportamento se lo vuoi trasformare in un'abitudine devi solo fare un po' di allenamento.
Anche se non lo ricordi, per imparare a camminare, per imparare a parlare, per imparare a leggere hai fatto tanto allenamento.
Per imparare ad essere felice te ne basterà molto meno perché, come hanno verificato le neuro-scienze e la psico-neuro-endocrino-immunologia, il tuo organismo di essere umano possiede tutto ciò che gli serve per essere felice.
Con un po' di allenamento, in breve tempo potrai godere dei primi benefici e questo ti aiuterà ad allenarti sempre meglio.
A questo punto starai pensando che con qualche suggerimento pratico magari ti sarà anche più facile anche tu potresti imparare ad essere felice.
Hai perfettamente ragione: in realtà non ci sono cose facili o cose difficili ma cose che non si sanno fare e cose che si sanno fare.
Come hai visto nella quarta legge della felicità, la tua felicità dipende solo dalle tue scelte e ora sai anche che puoi scegliere di imparare ad essere felice.
Mi farà molto piacere sapere che anche tu hai scelto di essere felice e di fare parte della specie Homo Felix. A presto.Hai qualche domanda sulla felicità?
Scrivimi pure sarà per me un piacere rispondere ai tuoi interrogativi.P.S. se non ti piacciono i video-corsi e preferisci leggere puoi scaricare il libro "Manuale di Felicità - Teoria e pratica" che trovi in formato .pdf nel link qui sotto
