
Spiritualità & Filosofia
Come e perché imparare a ridere seriamente
Quando qualche anno avuta la certezza che è possibile imparare ad essere felici ho pensato di creare una scuola nella quale insegnare la felicità

Ti serve un aiutino per ridere seriamente?
Anche tu puoi imparare a ridere seriamente in modo volontario non senza motivo ma per il semplice motivo che ridere ti libera dalla sensazione di stress e questo è il primo passo se vuoi imparare ad essere felice.
Ma ritornando al scuola che volevo creare, ho fatto la seguente considerazione: di solito, al termine del percorso scolastico quando qualcuno riceve un diploma soddisfatto di aver raggiunto il suo traguardo pensa di aver concluso il suo percorso e non così poi non fa più nulla.
Ma ogni giorno la vita ti propone sempre nuove prove da affrontare e per quanto possano essere difficili, solo se le affronti con tutta la tua felicità al tuo fianco le puoi superare nel migliore dei modi riempiendo ogni tua giornata con la gioia di vivere.
Così ho pensato che forse era meglio dare vita ad una Palestra della Felicità nella quale ogni giorno puoi allenarti ad essere felice poi, quando ho trovato lo Yoga della Risata, quella che era una semplice convinzione è diventata una certezza.
Diventare responsabile della tua risata, come atto consapevole e volontario, è il primo passo per costruire quel benessere psico-fisico che poi ti permette di imparare ad essere felice.
Infatti, quando sei sotto stress, non riesci nemmeno ad immaginare che sia possibile imparare ad essere felici e così rinunci ancora prima di iniziare.
Nel video che segue, ti spiego e ti faccio vedere come anche tu, senza motivo e senza bisogno di comici o di barzellette, puoi volontariamente ridere a crepapelle per ossigenare il cervello e rinforzare il sistema immunitario.
Grazie ai neuroni specchio ti sarà facilissimo fare quello che ti faccio vedere e avrai a tua disposizione uno straordinario strumento di benessere a km 0 e a costo 0.
Ebbene devi sapere che le vibrazioni prodotte dai diversi vocalizzi agiscono sul tuo organismo in un modo ben preciso. Infatti, ogni vocalizzo va a "massaggiare" organi diversi e in tal modo si ottengono ben determinati risultati che ti descrivo nel prossimo video.
In pratica la risata non è solo uno straordinario strumento di benessere ma una volta compresi i meccanismi con i quali agisce può essere impiegata in modo ben preciso per alleviare ben definiti disagi.
Anche se purtroppo la medicina ufficiale non ne parla mai e quando radio, televisione e giornali parlano dei benefici della risata lo fanno sempre in modo "ridicolo" sono ormai centinaia di migliaia le ricerche scientifiche che hanno dimostrato l'efficacia terapeutica della risata nei seguenti settori: oncologia, immunologia, dermatologia e allergie, pneumologia, endocrinologia, metabolismo, reumatologia, medicina interna, riabilitazione psichiatrica, psicologia clinica e cardiologia.
Perché ciò accada è anche semplice da spiegare.
Una sana e abbondante dose di risate fa abbassare drasticamente i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress che è sempre accompagnato da migliaia di altre sostanze tossiche prodotte proprio quando siamo sotto stress. E' proprio l'accumularsi di queste sostanze che provoca nell'organismo tutte quelle infiammazioni che sono la causa delle più diverse patologie più o meno croniche.
Inoltre con la risata aumenti l'apporto di ossigeno che per sua natura di agente ossidante riduce tutti quei fenomeni di acidosi che contribuiscono a sviluppare le infiammazioni.
Come diceva Marziale "Se sei saggio ridi" non solo perché fa buon sangue ma perché ti fa stare veramente bene.Manuale di Felicità: teoria e pratica
Spero che tu abbia ben compreso quali sono i benefici della risata e per quali motivi rappresenti uno strumento importante per imparare ad essere felice.Dal 2004 studio la questione, a molte persone ho insegnato quello che ho imparato in decine di corsi e centinaia di libri; chi ha messo in pratica le semplici istruzioni da seguire ha sperimentato come sia facile imparare ad essere felici e così ho scritto il "Manuale di Felicità: teoria e pratica" che trovi a questo link e realizzato il video-corso "Corso pratico di felicità" che trovi a questo link. E se vai ai link che ti ho suggerito troverai numerose testimonianze che confermano quanto ti ho appena detto. Se hai ancora qualche dubbio sui benefici della risata e su che cosa devi fare per imparare ad essere felice, compila subito questo modulo e fammi pure tutte le domande che credi.E intanto io ti chiedo che cosa ti impedisce di iniziare subito a stare bene? Se mi vuoi telefonare, prima mandami un messaggio, non rispondo mai ai numeri sconosciuti. A presto e in ogni caso ti auguro tante felici giornate.