
Psicologia & Relazioni
Pillole di Felicità - Venerdì 22 febbraio
Gente allegra il ciel l’aiuta.

Quante volte ti sei detto “Ho bisogno di divertirmi un po”.
Divertirsi non è altro che prendere un altra direzione, allontanarsi dalla monotonia, o peggio dal caos quotidiano nel quale ci troviamo immersi.
E fare questo è tutta salute per la tua felicità.
Uno dei metodi migliori per divertirsi è quello di condividere questo divertimento con un pochi di amici.
Trascorrere un pomeriggio od una serata a ricordare qualche piacevole evento passato, a progettare qualche entusiasmante avventura futura o, anche molto più semplicemente, a condividere una cena prelibata accompagnata da una infinità di stupidaggini che fanno fiorire risate a non finire.
Ma non c’è mai tempo, e poi chissà se gli altri vengono, così tutte queste semplici occasioni di divertimento vengono sempre rimandate.
Divertirsi in questo modo non è obbligatorio, ci sono anche altri modi ma vediamo perché questo è un modo molto produttivo per coltivare la tua felicità.
Innanzitutto il dover organizzare la cosa ti costringe a contattare tutti i possibili partecipanti e questo ti farà allenare nella posizione di leader che magari poi ti sarà utile anche sul lavoro.
Farai sentire importanti le persone che contatti e questo sarà di beneficio per la loro autostima, infine il fatto di trovarvi insieme e di condividere qualche piacevole ora insieme, rinforzerà i legami sociali tra di voi.
Se poi durante l’incontro le risate saranno abbondanti ne avrete un vero e proprio effetto terapeutico del quale godrete per qualche giorno.
Divertirsi non significa essere felici ma, aspetto da non sottovalutare, è un ottimo fertilizzante per la felicità.