
Psicologia & Relazioni
Pillole di Felicità - Mercoledì 6 Marzo
“L’uomo è ciò che mangia” era la metà del 1800 quando il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach scrisse questa frase ma erano altri tempi e ancora nulla si sapeva dell’atmosfera stressante nella quale oggi siamo immersi. Forse oggi Feuerbach scriverebbe in altro modo questa frase.

L’uomo è come mangia ciò che mangia.
Se ci guardiamo in giro e forse noi stessi vediamo che le persone “normali” hanno due modalità di mangiare, indipendentemente da ciò che hanno nel piatto:
1) nelle giornate normali mangiamo per vivere, mica viviamo per mangiare. Allora mentre mangiamo facciamo mille altre cose, un’occhio allo smartphone e uno alla televisione magari mentre leggiamo il giornale; poi dato che abbiamo un appuntamento importante più che mangiare buttiamo giù qualcosa tanto perché per vivere bisogna anche mangiare.
2) nelle giornate di festa (o perché è una festa comandata o perché abbiamo deciso di far festa o perché siamo in ferie) viviamo per mangiare e allora l’importante è che siano cibi raffinati,, pietanze esotiche o piatti ricchi di sapori e più ce ne sono e più ne buttiamo giù fino allo stremo
Poi si sono delle “persone speciali” che indipendentemente dalla fede religiosa o dal regime alimentare adottato (onnivoro, vegetariano, vegano, fruttariano, ecc) mangiano solo proprio per vivere. Per queste persone la vita è una valle di lacrime che ha per scopo la purificazione, così qualsiasi cosa stiano mangiando e indipendentemente da quante masticazioni facciano, mentre mangiano il loro volto è segnato da un profondo senso di triste e infinita sofferenza.
Come si fa a mangiare con consapevolezza? E che cosa succede?
1) Masticando più a lungo ed assaporando forme, profumi e sapori
2) sviluppi le capacità di analisi e la creatività
3) il senso di sazietà si fa sentire prima e mangi di meno
4) hai meno problemi digestivi
2) ti alleni a vivere nel qui e ora che è una delle strategie più potenti per imparare ad essere felice
Insomma, come al solito, solo con un piccolo esercizio, che richiede solo un po’ di attenzione hai solo benefici. Naturalmente questo esercizio lo puoi fare tutti i giorni e più spesso lo fai più i benefici si fanno sentire.
A presto, felice giornata
Lo sai a che a che cosa serve felicità?
Lo sai che la felicità è una vera e propria competenza che puoi imparare e portare nella quotidianità per farne lo strumento più potente per la qualità della tua vita?Queste pillole di felicità, frutto della ricerca e della sperimentazione scientifica, arrivano da Action For Happiness www.actionforhappiness.it l’associazione che diffonde tutte le conoscenze per imparare ad essere felici.
Se vuoi saperne di più su come imparare ad essere felice tutti i giorni, sarà per me un piacere rispondere a tutte tue domande. A presto …