
Psicologia & Relazioni
Il virus anti-covid19
Il signor Ippocrate, più di 2000 anni fa aveva intuito che mente e corpo vivono in una stretta relazione di interdipendenza. Dagli anni 70 del secolo scorso la P.N.E.I. , una scienza non molto ben vista dalla medicina ufficiale, la lo sta confermando .... scientificamente.

La scienza della saggezza popolare
Ben si sa che la saggezza popolare non ha alcun valore scientifico anche perché non può fare ricerche in doppio cieco (il protocollo della ricerca farmacologica).
Per questo il famoso detto "Gente allegra il ciel l'aiuta" non ha alcun valore e anche se avesse un qualche valore, come si fa ad essere allegri di questi tempi?
Per dire il vero, anche se questa notizia non viene diffusa dal mainstream, sembra proprio che alcune università come Harvard e Berkeley abbiano svolto numerose ricerche nelle quali si dimostra che la felicità è un ottimo antidoto per le più diverse patologie.
Infatti sembra proprio che la felicità sia un ottimo corroborante per il sistema immunitario.
Si, va bene, ma come si fa ad essere allegri o addirittura felici di questi tempi?
Qualche informazione pratica al riguardo la puoi avere nel seguente video.
Ti dirò subito che la scienza ha già confermato le informazioni che sentirai ma, chissà perché, certe informazioni fanno molta fatica a diventare patrimonio comune.
Buon ascolto.

Come si fa ad essere felici?
Puoi andare a questo link e leggere l'anteprima del libro "Manuale di Felicità" oppure a quest'altro link dove puoi guardare la presentazione del video-corso che presenta gli stessi contenuti e leggere anche le testimonianze di chi a messo in pratica le informazioni del video-corso.Oppure mi puoi contattare attraverso questo form sarà per me un piacere spiegarti come e perché anche tu puoi imparare ad essere felice.