
Psicologia & Relazioni
I neuroni della Felicita? - La fisica della Felicità
Questo simpatico faccione appartiene ad una persona che non è più tra noi ma che ci ha spiegato perché, quando Aristotele ci ha raccontato che la felicità è il bene sommo per l’essere umano, aveva ragione anche dal punto di vista delle leggi della fisica.

Fisica quantistica e felicità
E’ probabile che tu ti stia chiedendo che cosa abbiano a che fare le fredde leggi della fisica con la complessità delle emozioni e dei sentimenti dell’essere umano.
Certo, se non sei un esperto di fisica fai fatica a capirlo ma se un esperto di fisica te lo spiega in modo semplice ecco che tutto ti appare nella sua straordinaria e semplice evidenza.
Emilio del Giudice, che purtroppo ci ha lasciati nel 2014, è stato uno dei più illustri fisici italiani: tra i primi ad occuparsi della teoria delle stringhe, esperto di fisica quantistica, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha lavorato al Niels Bohr Institute di Copenhagen e poi in altri centri di ricerca in Germania, insomma uno che si è sempre occupato di cose complicate ai limiti della conoscenza umana.
Ma Emilio era anche una persona che amava la vita nei suoi aspetti più semplici e amava condividere le sue conoscenze in modo che tutti, anche i non specialisti, potessero comprendere ciò che lui stava studiando.
Così, anche in questo breve video Emilio ci spiega non solo che sotto il profilo delle leggi naturali la felicità è possibile ma anche che per renderla concreta, forse dobbiamo solo cambiare punto di vista su parecchie questioni.
