CreaunbuonKARMA

Spiritualità & Filosofia

CreaunbuonKARMA

Spiritualità & Filosofia

Karma

06/05/2019, 07:52

    Cos'è il Karma? E come agisce sulle nostre vite? 

Cos'è il Karma

Un’antica affermazione buddhista recita “Se vuoi capire le cause del passato, guarda i risultati che si manifestano nel presente. E se vuoi capire quali risultati si manifesteranno nel futuro, guarda le cause poste nel presente”. Ecco cos'è (forse in modo un po' semplicistico) il Karma.

Definizione

Il Karma dipende da noi
Spesso viene erroneamente accomunato al fatalismo, ma in realtà il Karma è una legge che dipende interamente da noi. Da noi e, naturalmente, dalle nostre scelte. Ecco perché può cambiare nel tempo. Come? Seguendo il Dharma: vivendo secondo la propria vera natura, che si deve progressivamente armonizzare con il Dharma universale. Le persone conquistano la libertà dall'ego, dai desideri accumulati nel corso delle precedenti esistenze, per realizzare il Sé immortale. Il ciclo di morte-rinascita è chiamato, in sanscrito, saṃsāra: l’uomo non può sottrarsi e deve percorrerlo reincarnandosi in numerosi corpi. E il fine ultimo è proprio laliberazione da questo ciclo.

LE LEGGI DEL KARMA



E poi ci sono le leggi karmiche: per mantenere positivo il Karma, infatti, si possono seguire alcune piccole regole.


1. La grande legge: questa è la legge che parla del principio di causa-effetto, ovvero, ciò che si fa è ciò che si ottiene.


2. La legge della creazione: la vita richiede partecipazione, non accade semplicemente da sola.


3. La legge dell’umiltà: ciò che si rifiuta di accettare, continuerà nonostante il rifiuto.


4. La legge della crescita: sei tu che devi cambiare, non ciò che ti circonda.


5. La legge della responsabilità: se c’è qualcosa di sbagliato nella propria vita, significa che c’è qualcosa che non va in se stessi. In altre parole, è necessario assumersi le proprie responsabilità nella vita.


6. La legge della connessione: ogni passo conduce al successivo e così all'infinito.


7. La legge del focus dice che non è possibile pensare a due cose contemporaneamente.


8. La legge del dono e dell’ospitalità: è arrivato il momento di mettere in pratica ciò che si è imparato.


9. La legge del qui e ora: guardare al passato per analizzarlo impedisce di vivere totalmente il presente. Inoltre, pensare a vecchi sogni e passate abitudini, impedisce di averne di nuove.


10. La legge del cambiamento dice che la storia ripete se stessa finché non s’imparano le lezioni di cui si ha bisogno per cambiare percorso.


11. La legge della pazienza e della ricompensa afferma che le ricompense arrivano dopo un duro lavoro e richiedono pazienza.


12. L’ultima legge karmica dice che si ha indietro ciò che si è dato.



5