
Caterina Restuccia
Top Founder Senior
Viaggiando con il cuore e nella storia
17/10/2018, 21:01
Gerace (RC) è stato definito uno dei più belli borghi d'Italia, da tempo noto come la Firenze della Calabria e come la città dalle cento chiese. Fra i suoi vicoletti, nelle sue piazzette e nei numerosi affacci racconta la sua storia secolare, fatta di stratificazioni storiche straordinarie, che vanno dalle colonne magnogreche riutilizzate per l'immensa navata della sua Cattedrale alle vicende risorgimentali e oltre. Essa si trova su una spettacolare altura dalla quale domina incontrastata la suggestiva Piana di Locri. Dai suoi naturali balconi ci si affaccia, immersi in un miscuglio di odori di piante, frutti e fiori, sul Mar Jonio, che merlettato dalle sue spiagge ampie e ciottolose regala una visione unica allo spettatore. Sede di Diocesi storica, Gerace vanta un'infinità di chiesette e cappelle, che si intrecciano fra culto bizantino e culto romano, un gioiello della terra calabrese e un fiore all'occhiello di una terra che sa donare in un solo colpo mare, montagna, collina e pianura. (C.R.)
