
Caterina Restuccia
Top Founder Senior
I sentieri del sapere
21/10/2018, 21:40
Continuando a percorrere con sana curiosità e profonda passione i sentieri per la mia amata terra, ci si imbatte in un insediamento davvero unico: Zungri (VV). Si tratta di un piccolo centro situato sull'altopiano del Poro, esso dopo anni di ricerche e studi porta allo sguardo degli uomini del nostro tempo una vera e propria città ipogea. Seguendo un percorso dettagliato si incontrano numerosi ambienti, letteralmente scavati nella roccia, utilizzati già sin da periodo medievale sia per uso domestico che per uso di attività produttive. In sintesi una vera e propria "piccola Matera in Calabria". Le pareti testimoniano l'antico passaggio di acque di secoli e secoli addietro grazie alla restituzione nelle rocce di calchi e residui di conchiglie. Uno mirabile itinerario fra le immensità delle montagne dell'altopiano con valli e burroni scenografici e case scolpite dalle necessità e dalle virtù umane in un ambiente pressoché straordinario. Alla ricerca di nuovi saperi, antiche civiltà e spettacolari testimonianze, la Calabria ha sempre materia da offrire. (C.R.)
