Buddismo e vita quotidiana

Founder Executive

Lo spunto di oggi è : le cose si possono dire in tanti modi diversi, i concetti in realtà esteriormente cambiano ma nella sostanza sono sempre gli stessi. Dice Nichiren di considerare il dolore e il piacere nella stessa maniera, ma cosa vuol dire in realtà se il dolore è dolore e il piacere è piacere? ... Avete veramente bisogno di etichettare mentalmente tutte le percezioni dei sensi e tutte le esperienze che fate? Avete veramente bisogno di avere un rapporto reattivo - mi piace/non mi piace- con la vita, in cui siete quasi costantemente in conflitto con situazioni o persone? Oppure si tratta solo di un'abitudine mentale profondamente radicata che può essere spezzata? Non facendo nulla, solo permettendo a questo momento di essere così com' è. - E. TOLLE Vi propongo un bel libricino che vale proprio la pena di leggere. L'immagine del libro è postata qui sotto. Dario

2  
Buddismo e vita quotidiana

Founder Executive

Canale nuovo sul quale si affronterà la tematica dell'arte e della spiritualità.

16/10/2019, 12:02

Titolo dell'opera :Altri piani d'esistenza.

1  
Buddismo e vita quotidiana

Founder Executive

“Quando una forma di vita individuale, o una specie, è colpita da una crisi radicale, quando il suo vecchio modo di essere nel mondo, di interagire con gli altri e con il regno della natura non funziona più, quando la sua sopravvivenza è minacciata da problemi apparentemente insormontabili, può morire o estinguersi, oppure elevarsi al di sopra delle limitazioni del suo condizionamento con un salto evolutivo”. Eckhart Tolle

1
...
7 8 9 10 11
...
48