Buddismo e vita quotidiana

Founder Executive

La bacheca degli incoraggiamenti

03/05/2019, 14:50

Posso dire all'uomo buono, se una circostanza difficile non gli ha dato un'occasione in cui mostrare la...

Posso dire all'uomo buono, se una circostanza difficile non gli ha dato un'occasione in cui mostrare la sua forza d'animo : "ti reputo infelice, perché non sei mai stato infelice.

Hai trascorso la vita senza avversari; nessuno saprà quel che potevi, neppure te stesso".

C'è bisogno di una prova per conoscersi;

Nessuno sa quel che può se non sperimentandosi.


Lucio Anneo Seneca



Mi ricordo all'inizio, quando ho iniziato a sfidarmi nelle piccole cose, anche con le persone, in quei frangenti in cui mi sfidavo perché mi sentivo sopraffatto, iniziavo a prendere consapevolezza di quel che potevo fare, delle mie risorse interiori, acquisivo sicurezza e forza e piano piano iniziavo a sfidarmi su situazioni più grandi. Forse qualcuno crede che meditare sul picco della montagna sia la pace, e la realizzazione, ma nel mentre in cui si medita in tal modo iniziamo solamente a reprimere le nostre capacità. Noi in questo mondo siamo nati per agire , nell'azione troviamo anche la meditazione. Difatti c'è un vecchio detto giapponese che si esplica in tal modo: "la meditazione e il meditare sono la stessa cosa"... 


A volte si parla di dualità,  non dualità un tutt'uno con l'universo, siamo una cosa sola con il tutto, e varie meditazioni trascendentali. Ma al giorno d'oggi , e posso dirlo con certezza , sfidandoci e di conseguenza credendo in noi stessi arriveremo automaticamente alla non dualità, al tutt'uno, arriveremo addirittura a percepire la divinità che è in noi e che in realtà siamo; perché attingere mi tutto al nostro potenziale.


Dario

7