Buddismo e vita quotidiana

Founder Executive

La bacheca degli incoraggiamenti

24/04/2019, 20:27

Un uomo aveva perduto del denaro, e pensò che l'avesse rubato il figlio del suo vicino. Lo guardavs e gli sembrava che il suo portamento fosse quello di un ladro, che la sua espressione fosse quella di un ladro, che tutti i suoi gesti e i suoi movimenti assomogliassero...

Un uomo aveva perduto del denaro, e pensò che l'avesse rubato il figlio del suo vicino. Lo guardavs e gli sembrava che il suo portamento fosse quello di un ladro, che la sua espressione fosse quella di un ladro, che tutti i suoi gesti e i suoi movimenti assomogliassero a quelli di un ladro. Poco dopo, l'uomo ritrovò il suo denaro. Guardò ancora il figlio del vicino, e né i suoi occhi movimenti né i suoi gesti erano più quelli di un ladro.


Lao Tzu


Quante volte ci è capitato di giudicare male una situazione o una persona e perciò abbiamo vissuto male quei momenti?  Spesso ciò che percepiamo è contaminato dai nostri drammi e turbamenti interiori. Dalla nostra mente limitata. Dice Nichiren, il mio maestro storico, che non esistono terre pure e terre pure, cioè voleva dire che l'inferno e il paradiso sono entrambi nella nostra mente è li che dobbiamo purificare i nostri i sensi, lucidare la nostra mente affinché possiamo vedere con chiarezza sia le persone e sia gli eventi. Tutto ciò che ci accade o ci infastidisce non è ne negativo ne positivo, siamo noi e soltanto noi che gli diamo un significato positivo o negativo. Dovremmo imparare a teasformare il nostro modo di percepire prima di tutto.


Dario