
Founder Executive
Cosa sono i vampiri energetici? Che rilevanza hanno nella nostra società? (Buddismo per tutti)
Sento parlare spesso in rete di vampiri energetici, cioè quelle persone che per la nostra vita sono negative, o ci buttano giù in maniera tale da farci sentire impotenti e deboli...

Sento parlare spesso in rete di vampiri energetici, cioè quelle persone che per la nostra vita sono negative, o ci buttano giù in maniera tale da farci sentire impotenti e deboli.
In realtà nel buddismo di Nichiren i vampiri energetici non hanno alcuna rilevanza anzi, da ogni persona o situazione negativa, nella nostra vita, ne possiamo trarne il miglior vantaggio di crescita personale e spirituale, e nel mio caso, grazie alla recitazione del daimoku ( mantra nam myoho renge kyo) e filosofia corretta annessa, è possibile senza alcun errore trasformare ciò che ci tira verso il basso, in qualcosa che ci tira verso l'alto e si può arrivare a cambiare addirittura le situazioni avvilenti e i comportamenti delle persone che a nostro dire ci fanno star male o non ci fanno in alcun modo crescere. In verità non cambiano le persone, ma cambiamo noi in maniera inconscia , e per il semplice fatto che noi ed il nostro ambiente siamo una cosa sola, anche l'ambiente e soprattutto i comportamenti delle persone nei nostri confronti cambiano.
La ragione per la quale sia nata una filosofia ed una pratica buddistica così potente e rivoluzionaria ( il buddismo di Nichiren Daishonin) è dovuto al fatto che a causa del nostro karma "negativo-positivo", non possiamo evitare situazioni, eventi, comportamenti, malattie, e addirittura ciò che ci rende profondamente infelici senza al un motivo. Perciò qui entra in gioco un metodo per poter cambiare la nostra vita in meglio...
Non sono contro altre filosofie di vita o religiose e quant'altro, ma il karma può essere davvero così profondo che non può cambiare semplicemente con i pensieri positivi, tecniche di coaching o con la semplice psicologia, a volte è necessario un cambiamento repentino e profondo prima di poter integrare tutte le conoscenze che abbiamo sulla nostra mente, e purtroppo la scienza non può ancora spiegare tutto ciò.
Quindi rischierò di essere ridondante ma i vampiri energetici non hanno alcun senso logico, ma semplicemente è un concetto occidentale di una filosofia spicciola new age che può andare bene solo quando in questa vita prevediamo di vivere da soli, senza alcuna malattia, o semplicemente quando una persona sia predisposta già ad una vita senza alcun conflitto, in cui vive spensierata, senza lavoro e preoccupazioni; e soprattutto senza la sensazione della paura della morte.
In definitiva tengo a precisare che i più svariati problemi e impedimenti tendono a formare persone profonde e di valore. Dei veri e propri leader che aiuteranno di conseguenza anche gli altri a diventarlo. Questo per me è il senso più profondo della vita. Una filosofia che incoraggi le persone a crescere in tutti i sensi.
Se vi aggrada iscrivetevi pure a cam tv, questa piattaforma dove ora state leggendo questo articolo.
Tutto ciò che dico non è affatto farina del mio sacco, mi avvalgo semplicemente di ciò che capto nell'etere, nello studio e nella lettura dei miei maestri e del buddismo in genere, ma tutto ciò , sia lo studio, e sia di tutto quello di cui vengo a conoscenza, sono soggetti a mie interpretazioni personali che possono riguardare il mio punto di vista in questo determinato punto della mia vita, senza mai peccare però dei miei riferimenti buddistici e di pratica quotidiana; anche se il succitato articolo è stato formato e creato da me medesimo. Io sono semplicemente una persona che segue qui sulla terra la sua missione e nulla più. I miei maestri sono i seguenti: Ikeda, presidente dell'istituto buddista Soka Gakkai, Nichiren Daishonin maestro-budda che istituì la pratica del sutra del loto, e Shakyamuni, budda storico, il quale dette inizio alla sua grande missione, circa 2000 anni fa, di salvare tutti gli esseri senzienti del pianeta e portarli alla più completa illuminazione (gioia , felicità o appagamento).
Dario Mingione