Barbara Offer

Bambino reale Vs bambino idealizzato

21/09/2019, 11:25

Riflessione sul rapporto genitori/figli

Accettiamoci così come siamo 

In questi giorni sto leggendo questo libro. Uno dei punti che mi ha colpito finora è la dicotomia "bambino reale Vs bambino idealizzato". 

Fin dai primi momenti della gravidanza ci rendiamo conto che la realtà non è esattamente come ce l'eravamo immaginata:l'idea di restare sul divano ad accarezzarsi la pancia ascoltando musica rilassante si scontra spesso con una quotidianità ben diversa. Contemporaneamente, immaginiamo come sarà il bambino che stiamo aspettando e al nostro rapporto con lui idealizzando e rendendo il tutto molto bello e facile. 

Quando stringiamo il nostro bambino tra le braccia ci rendiamo conto che lui ha già un carattere suo che spesso non coincide con quello che ci saremmo aspettati e l'immagine che abbiamo creato di lui non coincide con ciò che lui realmente è e questo provoca spesso in noi disorientamento e frustrazione. Non sappiamo come comportarci e come interpretare la sua natura. 

L'autrice suggerisce di cercare di capire perché fatichiamo ad accettare alcuni aspetti dei nostri figli (ma anche del partner o dei genitori) e a lavorare su questo,perché per essere felici è necessario accettarsi ed il primo porto sicuro in cui un bambino dovrebbe sentirsi libero di esprimere se stesso è proprio la sua famiglia. 

Non cerchiamo quindi di cambiare gli altri, bensì cerchiamo di cambiare il nostro modo di reagire a ciò che avviene attorno a noi. 

5