
Gel doposole naturale fai da te facilissimo
Le materie prime naturali, gli alleati migliori! Ci sono molte materie prime naturali che permettono di curare le scottature? Ho pensato di scrivere questo articolo per proporvi facili rimedi per questo inconveniente.

Oleolito di Calendula
Grazie alle sue proprietà lenitive permette di placare il bruciore provocato da ustioni solari.
Potete farlo facilmente in casa. A tal proposito vi metto il link al video che avevo fatto tempo fa su come si realizza: Oleolito di calendula fai da te
Se non hai la possibilità di realizzarlo in casa puoi acquistarlo su Ecoriginal.ch, clicca qui
Oleolito di Iperico
Noto a tanti con il nome di erba di San Giovanni, l’iperico è uno dei rimedi più utilizzati in caso di eritemi solari. È un olio dalle grandi capacità cicatrizzanti e per il suo alto tenore di carotene.
Basta massaggiare una buona quantità di olio sulla parte da trattare. Ricordatevi di farlo alla sera quando non vi esponete più al sole. È un olio fotosensibilizzante, ciò significa che l’applicazione di tale olio in combinazione con i raggi solari può far sorgere delle macchie chiare sulla pelle.
Burro di Karité
Nutriente e lenitivo, ricco di vitamine e acidi grassi!
Ammorbidisce e nutre la pelle.
Protegge la pelle dagli agenti atmosferici.
Azione lenitiva in caso di screpolature o piccole irritazioni
Va ammorbidito tra le dita e massaggiato sulle parti da trattare.
Olio essenziale di Lavanda
L’olio essenziale di lavanda si usa per moltissime cose!
Il suo potere anti-infiammatorio e cicatrizzante lo rende utile nel trattamento degli eritemi solari. Basta aggiungere qualche goccia in un olio vegetale e massaggiarlo sulla parte da trattare.
Gel di Aloe Vera
Dalle proprietà idratanti, emollienti e lenitive, il gel di aloe vera è uno degli alleati più diffusi per curare le scottature solari.
Da massaggiare abbondantemente sulla zona da trattare.
Prolungare l'abbronzatura
Se invece volete preservare l’abbronzatura ecco che l’olio di carota fa al caso vostro.
L’olio di carota esercita inoltre un’azione protettiva, rivitalizzante e tonificante sulla pelle, ideale per preservarla da eventuali danni causati dai raggi solari e contrastare il processo di invecchiamento cellulare.
OLIO DI CAROTA, 200 ML
CHF 19.50
Clicca qui
Come hai visto le materie prime naturali forniscono già un validissimo aiuto per la cura degli eritemi solari.
Se hai voglia di darti al “fai da te” ecco qui la ricetta del mio doposole naturale:
Ricetta
Gel doposole naturale fai da te
Tutte le materie prime per realizzare la ricetta le trovi in vendita su ECORIGINAL.CH
Procedimento
In un contenitori metti 4 cucchiai di gel di aloe vera. Mischia per stemperare bene il gel.
Aggiungi 2 cucchiai di olio di carota. Mischia con cura.
Aggiungi 4 gocce di vitamina E (facoltativo). Amalgama bene al composto.
Aggiungi 4 gocce di olio essenziale di lavanda. Amalgama bene al composto.
Il tuo gel doposole è pronto!
Mettilo in un barattolo con etichetta che indica il contenuto e la data di produzione.
Conservazione
Il gel di aloe vera contiene già un conservante. Tale conservante estenderà il suo potere anche sul tuo doposole.
Utilizzo
Applica abbondantemente sulla zona da trattare.
Se questo articolo ti è piaciuto fammelo sapere scrivendomi o donando un LKS