
Top Founder Executive
A volte l’orecchio sorprende e da informazioni inaspettate.
Spesso l’osservazione dell’orecchio può svelare informazioni inaspettate sul nostro corpo e sulla nostra storia personale.

L'altro giorno è venuta una persona che mi dice di avere un dolore lombare che si irradia alla gamba.Mi informa che il tutto è iniziato nel caricare le valigie quando ha sentito una forte contrattura.
Si trovava in Inghilterra dove è stata visitata da un medico che gli ha fatto fare una risonanza: protrusione discale a livello lombare (non si ricorda esattamente quale vertebra).
Si è anche sottoposto, sempre in Inghilterra, a qualche seduta osteopatica.
Tornato in Italia il dolore continua, di intensità inferiore, ma comunque tale da non consentirgli un buon sonno. Mi chiede se in qualche modo potessi allentare la tensione muscolare e ridurre così la contrattura per alleviare ulteriormente il dolore.
Come sempre il mio compito non è quello di intervenire direttamente sul problema, ma prendere una visione globale della persona e del suo disturbo dal punto di vista energetico.
Inizio quindi a farmi indicare con un dito dove esattamente sente il maggior dolore: risulta sul lato esterno del bacino nella zona dell'articolazione femorale, lungo il meridiano di colecisti o cistifellea.
La cistifellea, in medicina cinese, fa parte della loggia legno, che rappresenta la primavera, il mattino, il dare l'avvio alle cose, quindi al prendere l'iniziativa, infatti è legata al prendere le decisioni, al saper scegliere, ma anche alla capacità di realizzare, concretizzare i progetti, i desideri ideati dal fegato.
Vedremo più avanti.
Comincio ad osservare i padiglioni auricolari che non mi danno segnali particolari, o meglio: nessun segno si evidenzia rispetto agli altri. Inizio, quindi, un'analisi pressoria e la persona avverte forte dolore nella zona corrispondente all'ultima parte dello stomaco e al piloro. Questo vuol dire che, anche se non c'è sofferenza allo stomaco, comunque c'è una alterazione energetica in quell'organo. Ecco come l'osservazione dell'orecchio, in questo caso, può aiutare a indirizzare la ricerca.
Abbiamo mal di stomaco quando ingeriamo qualcosa che ci da fastidio, facciamo fatica a digerirla o tentiamo di rigettarla, questo ci provoca un senso di nausea. Questo fastidio, però, può presentarsi anche quando non accettiamo determinate situazioni, quando non riusciamo "a mandar giù" qualcosa del nostro mondo, del nostro ambiente, della nostra condizione. Questo disturbo, tuttavia, si situa generalmente nella parte alta dello stomaco, alla sua entrata. Il fatto che in questo caso si collochi nell'ultima parte, mi fa pensare che forse l'orecchio mi vorrebbe comunicare che in un certo senso la situazione si stia risolvendo, in qualche modo venga digerita.
Argomentando tutto ciò con la persona, mi racconta che in effetti è stanca del suo lavoro, perché non le porta soddisfazioni, se non economiche, un lavoro in cui non sente realizzarsi la sua predisposizione. [disarmonia dello stomaco].
Mi dice anche di aver fatto una serie di colloqui per una attività molto vicina alle sue caratteristiche con buone prospettive per una assunzione.
[disequilibrio nella zona del piloro: situazione in via di soluzione]
Veniamo ora al disturbo portato dalla persona, il dolore alla parte bassa della schiena lungo il meridiano di cistifellea. Anche se il disturbo è stato provocato da uno sforzo fisico, sappiamo che i problemi insorgono proprio dove si trova un blocco energetico. Infatti questa nuova situazione lo porterà a dover prendere delle decisioni e, in caso positivo, comunicare le sue dimissioni all'azienda in cui lavora attualmente. Questo gli provoca una grande ansia, che provoca un dispersione energetica a carico di milza e stomaco con pensieri continui e ripetitivi.
Il lavoro che andremo a fare sarà spingere l'energia dello stomaco verso il basso e soprattutto muovere il flusso dell'energia bloccata della colecisti, oltre a sostenere con un taping auricolare la zona lombosacrale.