Arturo Saccone Ceramista

Presidente Associazione Bellitalia

Arturo Saccone Ceramista

Presidente Associazione Bellitalia

Effetto  CRAWLING

14/06/2022, 13:01

L'effetto Crawling e caratterizzato da spacchi sullo smalto ceramico, effetto che avviene per ritiri e spaccature dalla miscela di smalto e altri elementi.

EURAKU INCONTRA ARGILLA’ 

Faenza 3-4  settembre 2022

Carissimi amici Rakuriosi, 

a nome dell’associazione “Bellitalia” Roma, con grande piacere voglio invitarvi al nostro prossimo grande evento che celebra l'arte raku.

Si svolgerà, infatti, nei giorni 3-4 settembre 2022, presso  piazza dei Martiri della Libertà a Faenza:

EUraku – Rakuriosi incontra Argillà

Artisti Europei si sfidano con la tecnica raku

6 forni, in contemporanea, 50 artisti Italiani e stranieri, si incontrano a Faenza nel contesto della manifestazione Argillà Italia 2022 per il premio EUraku 2022.

1° Primo premio € 500,00 in materiali 

2° Premio 300,00 in materiali 

3° Premio 200,00 in materiali

Nella piazza dei Martiri della Libertà a Faenza, cornice perfetta e centro di attrazione, verranno allestiti 2 gazebo coperti dove gli artisti potranno  dipingere le proprie opere di fronte al pubblico, mentre in un’area attrezzata, saranno posizionati 6 forni per la cottura delle opere. I visitatori potranno vedere da vicino le cotture e la spettacolarità del lavoro degli artisti impegnati alla realizzazione e nella rifinitura delle proprie opere con la tecnica Raku.

Sabato dalle ore 09:00 e fino alle ore 20:00 gli artisti dipingeranno in piazza per poi cuocere le proprie opere. I lavori riprenderanno domenica alle ore 09:00 e termineranno alle ore 15:00.

Tutte le opere saranno esposte nei gazebo e una giuria qualificata decreterà gli artisti vincitori del premio “EUraku Argillà 2022”.

Alle ore 16:00 si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori di EUraku 2022; i premi saranno consegnati dalle autorità cittadine.

Eventi collaterali: Premio Speciale Goffredo Gaeta

Corso Base di Serigrafia su Ceramica: (maestra Silvia Barrios) Argentina

Tornio Experience: ( provare l'esperienza del tornio)

Artista per un giorno: Dipingi e cuoci il tuo manufatto (in compagnia di un nostro maestro

Per partecipare è necessario inviare le candidature a  asbellitalia@gmail.com - arturosac@libero.it 

La manifestazione è gratuita, i concorrenti dovranno versare l’iscrizione di € 40,00 all’associazione per diritti di segreteria.

Per informazioni “Bellitalia”  Cell. 335.6526183 | Email -  asbellitalia@gmail.com - arturosac@libero.it 




SFIDA ALL’ULTIMO RAKU

EUraku

Concorso Internazionale di Raku prodotto ex-tempore

 Faenza 2022

 Opere Raku prodotte ex tempore in loco

Faenza 3-4 settembre 2022


1. Partecipazione

1.1. Il concorso di ceramica raku, Rakuriosi è senza alcun vincolo tematico ed è aperto ad artisti singoli o associati, italiani e non. 

1.2. Per i lavori collettivi gli artisti devono indicare un solo nominativo che agisca come loro rappresentante in ogni fase del Concorso. La partecipazione può essere organizzata anche da Enti culturali, Ministeri, Associazioni o altri. 

1.3. Sono ammesse solo le opere realizzate durante la gara con tecniche raku. Le opere possono prevedere anche l’utilizzo di altri materiali o di tecniche diverse dal raku purché non in modo prevalente.

1.4. Le domande di partecipazione, può essre presentata entro e non oltre la data del 2 settembre 2022.

1.5. Ogni concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) opere. (vedi regolamento punto II). 

1.6. La misura massima delle opere è di: altezza cm 35, larghezza cm 30, profondità cm 30. 

1.7. Le opere verranno esposte nello spazio adiacente al campo di gara e rimarranno in mostra nei giorni3-4, a disposizione dei giudici e esposti al pubblico fino alla premiazione.

1.8. Le opere in esposizione potranno essere vendute dagli artisti e prelevate dopo la fine della esposizione.

1.9. Le opere esposte potranno essere ritirate presso la stessa sede dopo la cerimonia di premiazione. 

1.10. La quota di partecipazione è fissata in € 40,00. Ogni concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) opere. In tal caso la quota di partecipazione sarà di € 50,00, ma l’artista potrà concorrere solo con un unico pezzo alla gara. Sarà comunque la Giuria con il suo insindacabile giudizio a decidere quale opera ammettere al Concorso.


2. Giuria

2.1. La Commissione giudicatrice sarà composta da personalità di rilievo del mondo dell’arte della ceramica, della cultura e del giornalismo.


3. Cerimonia di premiazione

3.1. La cerimonia di premiazione avverrà domenica 4 settembre alle ore 18.00 presso lo spazio espositivo della mostra.


4. Allestimento

L’allestimento espositivo sarà a cura dell’organizzazione.

4.1. L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per eventuali smarrimenti e/o danni che potrebbero verificarsi durante il concorso e di eventuali furti o sinistri a opere e/o persone che possono verificarsi durante la manifestazione o eventuali danni occorsi alle opere in fase di cottura, di lavorazione o di esposizione.


5. Riconsegna delle opere

5.1. Alla fine della mostra le opere verranno riconsegnate secondo le seguenti modalità:

Direttamente all’autore o a suo incaricato (munito di delega e fotocopia di un documento di identità dell’autore)

5.2. Le opere non ritirate rimarranno di proprietà dell’organizzazione.



6. Utilizzo materiale fotografico


Ogni partecipante si impegna ad accettare che le fotografie della sua opera vengano utilizzate per la riproduzione del catalogo o per la promozione relativa al concorso o qualsiasi altra pubblicazione, esenti da ogni diritto d’autore.


7. Tacita accettazione


La partecipazione al concorso contempla, da parte del concorrente l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento e del giudizio della Giuria, che è insindacabile.

I concorrenti con l’atto dell’adesione-partecipazione al concorso accettano tutte le condizioni previste dal bando.


8. Contatti

Per eventuali informazioni, telefonare 3356526183. Per contatti tramite posta elettronica, asbellitalia@gmail.com - arturosac@libero.it


REGOLAMENTO


Sfida all’ultimo Raku


Opere Raku prodotte ex tempore in loco


I. Ogni concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) opere.


II. L’iscrizione è aperta a tutti gli artisti di nazionalità italiana e non; la quota di partecipazione è fissata in € 40,00 per opera partecipante, € 50,00 per due opere partecipanti dello stesso autore. Resta inteso che ogni artista pur avendo iscritto alla gara 2 opere potrà concorrere solo con un unico pezzo alla gara. Sarà comunque la Giuria con il suo insindacabile giudizio a decidere quale opera ammettere al Concorso. 


III. Le iscrizioni saranno accettate fino alle ore 9.00 del giorno della gara, fino al tetto massimo di 100 opere partecipanti. Avranno la precedenza all’iscrizione tutti coloro che hanno effettuato la preiscrizione entro la data del 30 agosto 2022.


IV. Ogni concorrente dovrà presentarsi il giorno della manifestazione munito di un pezzo semilavorato a biscotto, delle dimensioni massime indicate al punto 2.6, la propria attrezzatura da lavoro, i colori e i materiali occorrenti.


V. Nel corso della mattinata ogni artista provvederà a decorare il pezzo sulla postazione di lavoro messa a disposizione dall’organizzazione e potrà cuocerlo nei forni da raku.


VI. L’organizzazione mette a disposizione degli artisti per la realizzazione delle opere i tavoli da lavoro e forni per la cottura, oltre che lo spazio espositivo per la mostra successiva.


VII. I pezzi prodotti verranno poi esposti in mostra sul posto per essere giudicati e rimarranno in esposizione anche per tutta la giornata di domenica 4 settembre 2022.


VIII. Nel pomeriggio di sabato la Commissione giudicatrice assegnerà i premi: la cerimonia di premiazione avverrà nella giornata di domenica durante la cerimonia di chiusura della manifestazione.


IX. Per scelta dell’organizzazione, come difficoltà della sfida, i forni sono sprovvisti di pirometri, gli artisti si possono servire di un solo cono segher.


X. I concorrenti avranno a disposizione 3 (tre) ore per decorare e cuocere le opere, ad iniziare dalle ore 9 di sabato 3 settembre 2022 secondo un ordine loro assegnato dall’organizzazione. Non sono ammessi accavallamenti di orari.


XI. I partecipanti alla gara per ragioni di sicurezza e di riservatezza opereranno all’interno di uno spazio delimitato. Avranno accesso allo spazio di lavoro solo gli artisti iscritti alla gara, accompagnatori e visitatori dovranno sostare all’esterno dello spazio delimitato.


XII. Iscrizione:

Inviare un e-mail di partecipazione a arturosac@libero.it - asbellitalia@gmail.com (come da scheda allegata) 


XIII. Pagamento della quota di partecipazione

Bonifico bancario ad Associazione di promozione sociale Bellitalia Banca Intesa san paolo iban: IT34 M033 5901 6001 0000 0013 222

Presso la sede di Bellitalia, via Aurelia 477 Roma 

In contanti o presentando attestazione di pagamento effettuato o bonifico, la mattina della gara sul luogo (salvo esaurimento posti). 


Associazione Bellitalia

Sede di Roma

Scheda di partecipazione Sfida all’ultimo raku

Da far pervenire:

a) Bonifico bancario ad Associazione Bellitalia Iban:Banca Prossima IT34 M033 5901 6001 0000 0013 222

b) In contanti presso la sede di Bellitalia, via Aurelia 477 Roma

c) In contanti, o presentando attestazione di pagamento effettuato con vaglia o bonifico, la mattina della gara sul luogo stesso (salvo esaurimento posti).


Concorrente

□ Singolo □ Scuola □ Gruppo □ Ente □ Altro: _________________


Nome concorrente (o della scuola o del gruppo ecc)


Nome (nel caso di scuole, gruppi ed enti indicare i dati di un referente)

Cognome

Data di nascita Luogo di nascita

Nazionalità

Indirizzo

Recapito telefonico e-mail


Opere iscritte: □ una □ due


Riconsegna dell’opera in gara:

a me direttamente o a mio delegato

spedizione con corriere privato (spese di spedizione e imballaggio a mio carico) all’indirizzo:


Si allega:

copia della ricevuta del vaglia postale oppure □ copia del bonifico bancario

Iban: IT34 M033 5901 6001 0000 0013 222


Io sottoscritto chiedo di essere iscritto alla Sfida all’ultimo raku, dichiaro di aver letto il bando di gara e il regolamento e di accettarlo in ogni sua parte e di autorizzare al trattamento dei miei dati secondo le regole di tutela della privacy.

In fede



Data ______________________ Firma ______________________