
I carboidrati sono davvero nemici della tua dieta?
I carboidrati fanno ingrassare? Fanno male? La risposta è NO e bandirli dal tuo regime alimentare ti fa ottenere esattamente l'opposto.

Facciamo chiarezza
Spesso quando propongo un programma di perdita di peso mi sento dire "sto già eliminando pasta e pane" come se fosse la cosa più normale al mondo da fare quando si decide di dimagrire.
Ne sei convinta/o. Elimini pasta e pane e potrai finalmente dire addio ai tuoi tanti odiati chili di troppo.
Mi dispiace deluderti, ma non è così, non perché lo dico io, ma perché le linee guida internazionali parlano chiaro: circa la metà dell’energia di cui abbiamo bisogno quotidianamente dovrebbe derivare dai carboidrati.
"Ho eliminato i carboidrati e sto perdendo peso, funziona!"
Sì, eliminando i carboidrati effettivamente perderai peso, ma avrai anche sottoposto il tuo organismo ad uno stress che col tempo può mettere a serio rischio la tua salute, senza mettere in conto l'effetto yo-yo: tanto velocemente i chili vanno via all'inizio e con altrettanta facilità possono ritornare nel medio e lungo periodo.
In parole povere, riprenderai i chili persi e se non corri subito ai ripari, rischi di riprenderli con gli interessi!
I carboidrati sono fondamentali per la salute e, se assunti con moderazione, possono rivelarsi davvero degli ottimi alleati per dimagrire.
La loro funzione principale è quella di regolare il tasso di glucosio nel sangue, indispensabile per il cervello. Inoltre, sono necessari poiché forniscono tutta l’energia di cui l’organismo ha bisogno.
Un’alimentazione priva di carboidrati può comportare spossatezza, difficoltà di concentrazione ed apprendimento a causa della mancanza dei glucidi, ovvero gli zuccheri che forniscono i carboidrati.
Ecco quindi che l’organismo avverte subito la mancanza della riserva energetica di cui necessita e di conseguenza il metabolismo rallenta. In automatico si ha la sensazione di avere sempre fame e quindi si tende a mangiare costantemente.
Avrai capito, quindi, che eliminare i carboidrati dal proprio regime alimentare non solo, non favorisce la perdita di peso, ma potrebbe addirittura farlo aumentare, ottenendo l'effetto contrario!
Alimenti come pane, pasta, riso, patate e legumi contengono carboidrati che danno maggiore energia, ma che necessitano di una lunga digestione, favorendo il senso di sazietà.
I carboidrati semplici, invece, sono contenuti nella frutta, nel miele e nello zucchero e vengono assorbiti rapidamente dall’organismo. Un buon rimedio è quello di eliminare lo zucchero, ma non la frutta e il miele.
Se vuoi perdere peso il consiglio è quello di scegliere i carboidrati giusti come ad esempio quelli integrali e consumarli in piccole quantità abbinati a frutta e verdura, seguire lo schema alimentare di tipo mediterraneo e incrementare l'attività fisica, senza però rinunciare ad alcun nutriente.
E non dimentichiamo che mangiare un piatto di pasta anche a cena, nelle dovute quantità, può avere un doppio vantaggio sulla qualità del sonno: i carboidrati assunti risultano più digeribili e stimolano la produzione della serotonina, un mediatore che favorisce il rilassamento e di conseguenza aiuta a riposare meglio durante la notte.
Sei ancora convinta/o che i carboidrati siano tuoi nemici?