
3 utili consigli per abbassare l’indice glicemico dei carboidrati
Per abbassare l'indice glicemico e tornare in forma senza rinunciare ai carboidrati prova questi trucchi.

Abbassare l’indice glicemico dei carboidrati è fondamentale per tornare in forma, contrastare il diabete ed eliminare il grasso in eccesso.
L’indice glicemico indica la velocità con cui la glicemia aumenta dopo l’assunzione di un determinato cibo.
Per perdere peso e sfoggiare un fisico asciutto senza troppe rinunce è importante imparare a selezionare gli alimenti che portiamo a tavola anche in base a questo valore.
In generale gli alimenti che hanno un basso indice glicemico sono uova, formaggi, pesce, carne e ortaggi, mentre gli alimenti che contengono un alto indice glicemico sono soprattutto riso, patate, pane bianco, zucchero, dolci e miele.
L’indice glicemico è particolarmente sensibile ad oscillazione nei carboidrati.
Spesso chi è a dieta rinuncia a pane, pasta, patate e pizza proprio perché teme di ingrassare a causa di questo valore.
In realtà esistono alcuni piccoli trucchi che consentono di abbassare l’indice glicemico e di assumere in tutta tranquillità questi alimenti.
➡️ Scegli l’integrale
A dieta non rinunciare ai carboidrati, ma punta sull’integrale. Pasta, riso e pane integrali contengono molte più fibre, che ostacolano la produzione di insulina e l’aumento della glicemia. Inoltre i cibi integrali favoriscono il transito intestinale, sgonfiando la pancia e regalando un maggiore senso di sazietà. Una ragione in più per inserirli nella nostra alimentazione quotidiana.
➡️ La cottura
Quando si parla di indice glicemico il tipo di cottura è molto importante. Se ami la pasta, scolala al dente, in questo modo l’amido verrà assunto molto più lentamente ed eviterai un picco glicemico. Per il pane invece il trucco è quello di tostare le fette, in modo da renderle croccanti e da neutralizzare l’azione dell’amido. E le patate? Non eliminarle dalla dieta, ma abbatti il loro indice glicemico consumandole bollite e sempre fredde.
➡️ Il condimento
Infine un aspetto da non sottovalutare è il condimento dei carboidrati che può influenzare fortemente l’indice glicemico. Condisci sempre i cibi con olio extravergine d’oliva, punta sulle spezie per insaporire e scegli gli abbinamenti giusti. Associa la pasta a verdure e legumi, il riso al pesce e alle patate.