Alessia Lenoci

Founder Junior

Proteggiamo e conserviamo la vita. Ieri il presidente brasiliano Bolsonaro ha detto all'Onu che l'Amazzonia non è patrimonio dell'umanità, ma è sotto l'autorità del Brasile. Io penso che ogni albero sia patrimonio dell'umanità, ogni fiore e filo d'erba. Anzi, essi non appartengono a nessuno se non alla madre Terra, esattamente come tutti noi. ALBERI PATRIMONIO NON DELL'UMANITÀ, MA DELL'UNIVERSO!

Alessia Lenoci

Founder Junior

Perché giocare nella Natura è percepito dai genitori come pericoloso? Ormai si parla tanto dell'importanza delle attività all'aria aperta, i bambini passano troppo tempo nelle aule e in casa, a scapito della propria salute fisica ed emotiva. È per questo che stanno nascendo asili nel bosco e scuole in Natura, perché molte ricerche evidenziano che un tipo di educazione e apprendimento spontaneo attraverso la natura, portino a sviluppare nei bimbi un rispetto per se stessi e per gli altri, per l'ambiente e tutti gli esseri viventi. Ed è di questi adulti di domani che la Terra ha bisogno. Alla domanda con cui ho aperto questo post/riflessione, non riesco a rispondere se non che è fondamentale tornare a vivere la Natura come parte di noi e non come qualcosa di lontano e spaventoso. Come? Vedendo in ogni albero e fiore una manifestazione divina di bellezza e amore!

Alessia Lenoci

Founder Junior

Prendi un rospo, mettilo in una pentola con dell’acqua e poni la pentola sul fuoco. Osserverai una cosa interessante: il rospo pigramente si adatta alla temperatura dell’acqua, rimane dentro e continua ad adattarsi al lento ma progressivo aumento di temperatura. Quando l’acqua arriva al punto di bollire il rospo vorrebbe saltare fuori dalla pentola ma non ci riesce perché è troppo indebolito e stanco a causa degli sforzi che ha fatto per adattarsi alla temperatura. Il rospo morirà. Alcuni potrebbero pensare che ciò che ha ucciso il rospo sia stata l’acqua bollente, ma in realtà ciò che lo ha ucciso davvero è stata la sua incapacità di decidere quando saltare fuori dalla pentola, prendendo l’iniziativa prima che fosse troppo debole per farlo. Questa storia ci fornisce uno spunto molto utile nella vita di tutti i giorni: smettila di adattarti pigramente a situazioni sbagliate che ti logorano lentamente, in attesa che cambi qualcosa. Reagisci. Scappa subito e con forza! Perché se continui ad adattarti, corri il rischio di non capire quando uscire dalla situazione in cui ti trovi ed alla fine morire perché sei troppo debole per scappare. Salta fuori finché sei in tempo.

1
...
944 945 946 947 948
...
1260