Alessia Lenoci

Founder Junior

L'albero è un filtro che ci permette di respirare aria pulita. Attraverso il processo della "fotosintesi" trasforma l'acqua e l'anidride carbonica in ossigeno utilizzando l'energia proveniente dai raggi solari che colpiscono le foglie. Questo avviene perché sulla superficie delle foglie esiste un pigmento naturale, la clorofilla, che attrae la luce solare. La nascita della "fotosintesi" coincide con la nascita della vita sul pianeta "Terra". Ogni albero produce in media 20-30 litri di ossigeno al giorno, e solo gli alberi producono ossigeno. Ogni uomo necessita in media di 300 litri di ossigeno al giorno per vivere sano. La popolazione mondiale consta attualmente in circa 6,3 miliardi di individui ed ha un incremento annuo pari all'1,3% (circa 81 milioni di persone in più ogni anno). Gli alberi ci restituiscono l'ossigeno che l'inquinamento ci toglie e la civiltà moderna vive sempre più in ambienti inquinati. Dal 1950 ad oggi l'attività umana ha rilasciato all'atmosfera più di 200 miliardi di tonnellate di carbonio e l'anidride carbonica, da esso derivata, ha raggiunto livelli mai visti in precedenza. Distruggere le foreste significa diminuire le risorse di ossigeno del pianeta e rendere l'aria sempre più irrespirabile. In altre parole, mettere in pericolo la sopravvivenza della vita (di molte specie viventi inclusa la nostra) sulla Terra.

Alessia Lenoci

Founder Junior

Adoro l'etimologia delle parole, ti aiuta a vedere la vita in un senso più ampio.

Alessia Lenoci

Founder Junior

Visitate e sostenete il mio canale e il mio progetto PHYSIS autoproduzione RIBELLE. Cosmesi artigianale 100%naturale e consapevole. https://www.cam.tv/physisautoproduzioneribelle

1  
1
...
903 904 905 906 907
...
1260