Alessia Lenoci

Founder Junior

La biodiversità costituisce un segnale: se in un prato che state attraversando ci sono molti fiori, molte api e farfalle sulle loro corolle, se le bisce strisciano tra le erbe e le allodole cantano nel cielo, potete essere certi che quel luogo è salubre, e che, per sovrappiù, contribuisce alla nostra felicità suggerendoci che l'uomo non è ancora solo nel mondo. Giorgio Celli, su Il Sole 24 ore, 2010

Alessia Lenoci

Founder Junior

"Ehi, guarda qui!!" - Oggi ho ritrovato questa foto che ho scattato qualche anno fa. Una mantide, detta religiosa perchè la sua postura ricorda una persona in preghiera. Sicuramente una femmina, vista la sua delicatissima danza intrisa di femminilità. Un esemplare femmina che probabilmente avrà divorato il maschio dopo l'accoppiamento come è noto in questa specie! Quando l'ho vista sul muro, ho puntato la mia macchina fotografica e l'ho chiamata: "ehi, guarda qui!", lei si è voltata guardando dritta in camera! Così mi ha regalato questa posa bellissima e inaspettata.

13  
Alessia Lenoci

Founder Junior

Skeleton Flower, il fiore che diventa trasparente quando piove. Un fiore bianco che a contatto con l'acqua diventa trasparente. Un fiore speciale che, quando piove, si trasforma. Sotto la pioggia i petali di questo fiore sembrano trasformarsi in cristalli scintillanti.Per via di questa particolarità viene chiamato Skeleton Flower, cioè "fiore scheletro", ma il suo nome scientifico è Diphylleia grayi. Cresce in zone umide, tra i boschi delle montagne nelle regioni più fredde del Giappone e della Cina. Lo si riconosce dalle grandi foglie a forma di ombrello e dai piccoli grappoli di fiori bianchi perlati. Non appena i petali di questi fiori entrano in contatto con l'acqua, iniziano a perdere la loro pigmentazione bianca e via via diventano completamente trasparenti. L'acqua non li decompone. Una volta asciutti questi fiori ritornano bianchi. Incredibile magia!

1
...
849 850 851 852 853
...
1260