Alessia Lenoci

Founder Junior

Ogni sera, prima di abbandonarti ai sogni, ringrazia. Comunque sia stata la tua giornata, ringrazia e celebra la vita.

Alessia Lenoci

Founder Junior

Sostenere Physis Autoproduzione Ribelle significa nutrire un sogno e dare forza ad una visione. Dopo la laurea in scienze della comunicazione, ormai più di dieci anni fa, ho sentito un richiamo irresistibile allo studio e l'approfondimento di una grande passione e un sincero amore che avevo sempre sentito. Il mondo delle erbe è sempre stato per me un universo affascinante. La Natura è sempre stata una dimensione a cui ritornare. Così ho abbandonato il mio lavoro a Roma in ufficio, per dedicarmi a corsi e percorsi alla scoperta delle proprietà e agli usi tradizionali delle erbe. Prima quelle del mio territorio, per poi arrivare addirittura in India per il seguire degli studi di erbologia ayurvedica. Da ormai 9 anni, physis rappresenta il mio mondo. Il mio modo di camminare a fianco della natura per il benessere del corpo e della Terra stessa. Attraverso i prodotti di Physis sento di riuscire a essere quello che sento e a portare avanti le mie piccole grandi battaglie. Il riutilizzo dei vasetti, la riduzione dei rifiuti, l'uso di materie prime vegetali senza chimica, la cura del corpo attraverso le medicine che la terra ci offre, il rispetto per queste meravigliose creature, le erbe, che sono certa si danno generosamente a noi esseri umani con gioia. Coltivo questa attività con grande amore e soddisfazione. E ringrazio chi sceglie Physis, chi sostiene questo progetto ribelle, chi mi rende forte e motivata per non fermarmi mai! https://www.cam.tv/physisautoproduzioneribelle

Alessia Lenoci

Founder Junior

Il nostro stile di vita influenza fortemente il mondo animale e vegetale, eppure ci comportiamo come se la nostra vita quotidiana non avesse niente a che vedere con le condizioni del mondo. Siamo come sonnambuli: non sappiamo quel che facciamo né dove stiamo andando. Il futuro di ogni forma di vita, compresa la nostra, dipende dai passi consapevoli che facciamo. Eppure ognuno può fare qualcosa per proteggere il Pianeta e averne cura. Dobbiamo vivere in un modo che dia ai nostri figli e nipoti la possibilità di avere un futuro. La nostra vita sia il nostro messaggio. Thich Nhat Hanh Thich Nhat Hanh (Nguyễn Xuân Bảo, 11 ottobre 1926) è un monaco buddhista, poeta e attivista per la pace. Nato in Vietnam centrale nel 1926, ordinato monaco all’età di 16 anni, ha interpretato e promosso, fin dalla giovinezza il buddhismo quale strumento per portare pace, riconciliazione e fratellanza nella società. Nel 1964, durante la guerra del Vietnam, Thich Nhat Hanh ha dato vita al movimento di resistenza nonviolenta dei “Piccoli Corpi di Pace”: gruppi di laici e monaci che andavano nelle campagne per creare scuole, ospedali e per ricostruire i villaggi bombardati, nonostante subissero attacchi da entrambi i contendenti, poiché li ritenevano alleati del proprio nemico. I numerosi libri di Thich Nhat Hanh sono stati tradotti in molte lingue. Le edizioni italiane sono pubblicate da Ubaldini, Mondadori e Neri Pozza. Fonte Wikipedia.

1
...
823 824 825 826 827
...
1260