Alessia Lenoci

Founder Junior

Il mondo non è ciò che pensiamo. Lo vediamo non com'è ma come siamo. Lo vediamo come un riflesso del nostro modo di pensare e di come definiamo e percepiamo noi stessi: separati e superiori al resto della natura, le uniche forme di vita con senno e intelligenza in una "battaglia" perpetua con una natura brutale che dobbiamo vincere a tutti i costi per garantire la nostra sopravvivenza. Non stupisce quindi che il pianeta sembri un campo di battaglia. La verità fondamentale rimane la verità fondamentale, indipendentemente da come percepiamo le cose. Facciamo parte del tutto se ci vediamo in quel modo o no. Mentre lasciamo andare le illusioni culturali e personali che abbiamo portato per così tanto tempo e ci apriamo alle possibilità offerte da una visione del mondo cooperativa e interconnessa, inizia il circuito di feedback. Diventiamo più cooperativi e connessi. E cos'è la connessione e la cooperazione se non ciò che chiamiamo amore? Innamorarsi della Terra è invitare l'intelligenza di tutto il sistema a formare noi e le nostre azioni. Quindi sarà fatto ciò che deve essere fatto. ~ Wendy Howard

Alessia Lenoci

Founder Junior

Ogni giorno, in ogni momento, in qualsiasi situazione, occorre ricordarsi che siamo parte del tutto. Non solo parte, noi siamo il tutto. La Natura, questa grande meraviglia che non smette mai di stupirci, questo grande mistero di perfezione e incanto, non è qualcosa che ci circonda. Noi siamo parte di tutto questo miracolo, NOI SIAMO NATURA. Da questa consapevolezza può nascere un vero cambiamento, altrimenti finiremo per alimentare un grande equivoco: che sia la Terra ad aver bisogno del nostro aiuto, mentre siamo noi stessi a doversi salvare!

Alessia Lenoci

Founder Junior

La mia personale sfida di ogni istante!

19/12/2019, 13:50

In un mondo in cui l'economia sembra muovere le decisioni politiche, i soldi costruiscono relazioni, l'impatto ambientale è asservito all'impatto economico, ci siamo noi, con le nostre vite.

1
...
820 821 822 823 824
...
1260