Alessia Lenoci

Founder Junior

In India si dice che l'ora più bella è quella dell'alba, quando la notte aleggia ancora nell'aria e il giorno non è ancora pieno, quando la distinzione fra tenebra e luce non è ancora netta e per qualche momento l'uomo, se vuole, se sa fare attenzione, può intuire che tutto ciò che nella vita gli appare in contrasto, il buio e la luce, il falso e il vero non sono che due aspetti della stessa cosa. Sono diversi, ma non facilmente separabili, sono distinti, ma «non sono due». Come un uomo e una donna, che sono sì meravigliosamente differenti, ma che nell'amore diventano Uno. Tiziano Terzani, Un altro giro di giostra, 2004

Alessia Lenoci

Founder Junior

Anche gli alberi dormono di notte?

14/01/2020, 21:01

Vi siete mai chiesti se anche gli alberi dormono di notte? Io si, proprio oggi e ho fatto una ricerca in rete. Ecco quello che ho scoperto!

Alessia Lenoci

Founder Junior

In India c’è una foresta che è formata da un singolo albero ed è riconosciuta come la più grande del mondo. Una foresta è un intero ecosistema, abitato da diverse specie, vegetali e animali. Gli alberi sono predominanti e ce ne sono diverse varietà. Ma in India c’è un posto molto speciale, in cui un singolo albero forma una foresta di migliaia di metri quadrati. Questa è la specie Banyan (Ficus Benghalensis) , per l’occhio inesperto, può dare l’impressione che ci siano molti alberi , quando in realtà sono molti steli che crescono dallo stesso tronco. Di questa stessa specie è l’esemplare che è stato riconosciuto nel 1989 come l’albero più grande del mondo e si trova in India. I coloni vicini lo chiamarono Thimmamma Marrimanu , che significa “l’albero di banyan di Thimmamma”. Quando vado in India resto sempre ammaliata dagli alberi di Banyan, dalla loro forza e imponenza. E' un albero sacro, spesso per le tribù e i villaggi è il tempio antico, sotto il quale ritrovarsi per rituali e preghiere.

1
...
785 786 787 788 789
...
1260