Alessia Lenoci

Founder Junior

14 anni per fotografare gli alberi più antichi del mondo. Vi ripropongo uno dei miei articoli più belli, con una galleria di foto davvero fantastiche. Sono sicura che vi piacerà! https://www.cam.tv/alessialenoci1/blog/14-anni-per-fotografare-gli-alberi-piu-antichi-del/PID06A599

Alessia Lenoci

Founder Junior

Ogni mattina appena svegli dovremmo esprimere gratitudine al Sole, splende ogni giorno e rende possibile la vita su questa Terra. Senza il Sole, niente esisterebbe. Questa è l'immagine con la più alta risoluzione del Sole: è stata rivelata da scienziati britannici che lavorano al fianco della Nasa. Le immagini sono state catturate dalla termocamera ad alta risoluzione della Nasa (Hi-C), un telescopio che è stato portato nello spazio con un razzo.

Alessia Lenoci

Founder Junior

In India c’è una foresta che è formata da un singolo albero ed è riconosciuta come la più grande del mondo. Una foresta è un intero ecosistema, abitato da diverse specie, vegetali e animali. Gli alberi sono predominanti e ce ne sono diverse varietà. Ma in India c’è un posto molto speciale, in cui un singolo albero forma una foresta di migliaia di metri quadrati. Questa è la specie Banyan (Ficus Benghalensis) , per l’occhio inesperto, può dare l’impressione che ci siano molti alberi , quando in realtà sono molti steli che crescono dallo stesso tronco. Di questa stessa specie è l’esemplare che è stato riconosciuto nel 1989 come l’albero più grande del mondo e si trova in India. I coloni vicini lo chiamarono Thimmamma Marrimanu , che significa “l’albero di banyan di Thimmamma”. Quando vado in India resto sempre ammaliata dagli alberi di Banyan, dalla loro forza e imponenza. E' un albero sacro, spesso per le tribù e i villaggi è il tempio antico, sotto il quale ritrovarsi per rituali e preghiere.

1
...
662 663 664 665 666
...
1260