Alessia Lenoci

Founder Junior

Essere umani, restare umani. È la sfida del nostro tempo.

Alessia Lenoci

Founder Junior

Prendi un pezzettino di mondo, un piccolo pezzo di terra, un giardino, un balcone, un semplice vaso. Coltiva una pianta, fai un orto, pianta un albero, semina dei fiori per le api, metti una ciotolina per far bere gli uccelli, non usare niente di chimico. Prenditi cura della vita, lascia la terra riposare, nutrila solo di amore. Lascia spazio agli insetti, rendi quello spazio salubre e biodiverso. Se ognuno di noi si dedicasse ad un piccolo pezzo di mondo, una grande rivoluzione verde potrebbe accelerare un cambiamento necessario. Tutto inizia con piccoli passi.

Alessia Lenoci

Founder Junior

Il simbolo della OM è probabilmente il più antico, il più conosciuto e il più venerato dei simboli al mondo. Nell’Induismo Om, Aum, Omkara è il mantra più sacro, il suono più sacro, la fonte o il seme di tutti i mantra. Il suo simbolo ha svariate spiegazioni: in generale è visto come l’eterna radice della creazione e, di conseguenza, del dissolvimento. Om incarna misticamente l’essenza dell’intero universo. Come il suono più sacro, Om è la radice dell’universo e tutto ciò che esiste e continua a tenere tutto insieme. Il simbolo rappresenta la Creazione dell’Universo e il suono della Om viene associato alla Vibrazione Primordiale dell’Universo stesso e di tutta la Creazione. "L’essenza di tutti gli esseri è la terra. L’essenza della terra è l’acqua. L’essenza dell’acqua è la pianta. L’essenza della pianta è l’uomo. L’essenza dell’uomo è il discorso. L’essenza del discorso è la Rigveda. L’essenza di Rigveda è la Samveda. L’essenza di Samveda è OM". (Chandogya Upanishad)

1
...
603 604 605 606 607
...
1260