Alessia Lenoci

Founder Junior

Oggi ho comprato 2 kg di fagioli borlotti freschi. Nella mezz'ora impiegata per sbucciarli, ho riflettuto sull'importanza della stagionalita degli alimenti, considerando che questo è uno di quei prodotti che possiamo gustare freschi solo in questo periodo dell'anno. Ormai si conosce sempre meno il ciclo della terra e dei prodotti che produce. Sembra che ci sia tutto per tutto l'anno. La grande distruzione ci permette di mangiare le fragole di inverno, come se fosse normale. In realtà ogni prodotto della terra ha un proprio periodo di semina e raccolto in accordo con dei cicli naturali che sono legati anche ai bisogni del nostro organismo. Non è un caso che l'estate sia ricca di frutta e verdura ricca di acqua e sali minerali, rispetto a quelli invernali, più grassi e nutrienti. La natura e il corpo umano hanno un'intelligenza perfetta e sono collegati fortemente. Come riconoscere la stagionalita' degli alimenti, visto che piano piano ce ne stiamo allontanando? Beh, tornando a fare la spesa dai contadini per esempio. Il mio è un paese molto agricolo dove quando è periodo di fave, si trovano fave ad ogni angolo vendute da diretti coltivatori. Occorre in questi tempi ritornare alle nostre origini, che passano anche attraverso il cibo (siamo quello che mangiamo!). Intanto metto a cucinare i borlotti, che freschi si trovano d'estate e che sono un concentrato di elementi importanti per il nostro organismo. Ovviamente li ho comprati da un contadino locale!

Alessia Lenoci

Founder Junior

Abbiamo bisogno di alberi. Immaginate il sollievo della loro ombra nelle calde giornate estive, e quanto siano in grado di abbassare la temperatura dell'ambiente. Inizia il caldo, ringrazia ogni albero intorno a te e decidi di piantarne altri per te e per chi verrà dopo di te. Ogni albero è vita e adesso anche speranza in una vita futura.

Alessia Lenoci

Founder Junior

In Natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto di trasforma. E noi, siamo Natura!

1
...
564 565 566 567 568
...
1260