
Founder Junior
L' estate quest'anno è arrivata con largo anticipo. Già l'Iperico è fiorito da almeno tre settimane (i primi mazzetti io li ho visti in Salento a fine aprile!) e arriverà al giorno di San Giovanni ormai sfiorito quasi ovunque.
Quindi si comincia con la raccolta, un momento sempre magico dell'anno, caldo, profumato di primavera e di sole.
Con gioia, gratitudine e devozione.
Per poter avere la sua essenza guaritrice concentrata nell'olio dal rosso inconfondibile! ❤️


Founder Junior
Citazione del giorno 🌞
Nulla è sprecato, se fatto con Amore.
Eduard L. Word


Founder Junior
Piante purificanti da appartamento
Tutte le piante producono ossigeno, ovviamente! Ma ce ne sono alcune in grado di purificare l'aria ideali da tenere in casa.
Ecco quali:
Aloe vera
Questa eccellente pianta può aumentare i livelli di ossigeno in casa. Può anche assorbire il monossido di carbonio, il diossido di carbonio e la formaldeide. Ne basta una per migliorare l’aria di casa.
Sansevieria
E’ una pianta molto resistente, che ha bisogno di poca luce per la fotosintesi. Oltre a rimuovere le tossine dall’aria, la sansevieria è eccellente per produrre ossigeno durante le ore notturne.
Ficus
Particolarmente efficace per eliminare la formaldeide presente nell’aria. Bisogna fare attenzione perché può essere velenosa per gli animali domestici.
Spatafillo
Rimuove tante tossine e sostanze chimiche dall’aria. Si consiglia di metterla in camera da letto. Edera. Rimuove circa il 60% delle tossine presenti nell’aria già dopo 6 ore. Gardenia. E’ una delle piante che, oltre a depurare l’aria, ha effetti calmanti e può stimolare il sonno.
