Alessia Lenoci

Founder Junior

David Abram, antropologo, mago, ecologista, filosofo. Un pensatore illuminante!

13/11/2018, 11:04

"Cos'è la magia? Nel senso più profondo, la magia è un'esperienza. È l'esperienza di trovarsi vivi in ​​un mondo che è esso stesso vivo. È l'esperienza del contatto e della comunicazione tra se stessi e qualcosa che è profondamente diverso da se stessi: una rondine, una rana, un ragno che tesse la sua tela" (D.Abram). Quando ho sentito parlare di lui e ho iniziato a fare ricerche sui sui testi e il suo pensiero, sono rimasta molto colpita. La sua idea che tutto sia animato e che non esista solo un modo umano ma anche un "mondo più che umano" e quindi non percebibile dai sensi a cui ci rivolgiamo per fare esperienze della vita, rispecchia anche molto la mia visione. Abram, attraverso i suoi viaggi, il contatto con sciamani e tribù aborigene, entra in contatto con questo mondo sottile nel quale una montagna, un fiume, un uccello, ogni albero sono esseri viventi in un continuo rapporto magico con noi esseri umani. In occidente questo tipo di visione sembra essersi del tutto persa. In un'intervista hanno chiesto ad Abram qual è il risultato di una perdita della visione magica della vita, e la sua risposta stata: "Una cosa è che il suo rapporto con il paesaggio naturale è tremendamente impoverito. Infatti, dalla nostra ovvietà, dalla nostra dimenticanza di tutti questi altri tipi di consapevolezza - gli altri animali, le piante, le acque - abbiamo causato una crisi nel mondo naturale di proporzioni senza precedenti - non per cattiveria, ma semplicemente perché davvero non riconosciamo che la natura è lì. Nella nostra cultura ci sembra essere una sorta di sfondo passivo su cui si svolgono tutti i nostri eventi umani, e sono gli eventi umani ad essere significativi, mentre quello che avviene nella natura, beh, davvero non lo notiamo, non è davvero lì. Non è vitale." Penso che dovremmo davvero riflettere su questo. E tornare probabilmente solo a ricordare che siamo parte di un tutto. Adesso ordino subito il suo libro "Becaming animal: An earthly cosmology", ho idea che sia interessantissimo! Vi farò sapere!

Alessia Lenoci

Founder Junior

Il buongiorno del riccetto che fingeva di dormire!

12/11/2018, 06:56

Ieri mattina ripulendo una stanza magazzino in campagna, tirando fuori un telo, abbiamo sentito un tonfo. Era una palla di spine, un riccio che aveva scelto quella stanza forse per il suo letargo. L'abbiamo spostato per finire le operazioni all'interno e piano piano ha iniziato ad aprirsi, fino a mettersi come in foto, spaparanzato al sole. Una tenerezza infinita. Dopo poco, l'abbiamo con cura rimesso nel telo e riposizionato nell'angolo della stanza dove l'avevamo trovato, sperando di non averlo troppo disturbato. Beh, dopo un paio d'ore, ci siamo accorti che non era più lì. Evidentemente non era ancora addormentato in letargo come pensavamo, ma appena si è sentito inosservato è andato via. Probabilmente gli animali sono in grado di essere grandi attori per sopravvivenza. Ciao riccetto bello, buona vita, ovunque tu sia!

Alessia Lenoci

Founder Junior

La tristezza di un trascolo non voluto e il sorriso che suscita in chi ti incrocia questa meraviglia di 40 anni fa!!! I

11/11/2018, 15:22

In questi giorni sto lasciando un posto a me molto caro. La stanchezza è tanta e anche la tristezza, come grande è la voglia di andare oltre il passato, incontro a chissà quale nuova avventura! Il mezzo che ci sta aiutando è questo in foto, dal sorriso stampato sul cruscotto e dal colore assolutamente fuori dal comune. Andandoci in giro è bellissimo vedere le reazioni di chi ti vede passare, in tutti un sorriso di simpatia o un'espressione di meraviglia! Insomma, con l'amico che è il proprietario, un sostegno non solo pratico ma anche emotivo. È bello andare in giro e far sorridere. Dovremmo tutti andare in giro con qualche particolare che faccia sorridere, è una bellissima sensazione!!!!!

1
...
1223 1224 1225 1226 1227
...
1260