Alessia Lenoci

Founder Junior

Perchè un albero con gli occhi?

04/12/2018, 13:55

Questo è il logo di Physis, la mia attività e passione, anche mio canale tematico qui su cam.tv (https://www.cam.tv/physisautoproduzioneribelle/blog) di cosmesi e cura del corpo attraverso la Natura. Un albero con gli occhi...a rappresentare la vita, la sensibilità e la capacità percettiva di alberi e piante e di conseguenza la possibilità di interagire con essi in uno scambio di sgaurdi, ma anche di emozioni. Grazie a chi vorrà seguire il canale e sostenere il mio progetto di vita!

Alessia Lenoci

Founder Junior

Come nella vita, una lunga strada che non sappiamo dove ci porterà...

02/12/2018, 17:29

Scattando questa foto, ho pensato che questa immagine si prestasse a varie suggestioni. Dalla mia terra, camminando verso orizzonti ancora sconosciuti...viva la meraviglia di ogni passo fatto con consapevolezza!

Alessia Lenoci

Founder Junior

Il fascino e la tristezza dell'abbandono...

30/11/2018, 17:44

Oggi ho fatto una passeggiata in campagna, un'area di terra piana e coltivata in ogni centimetro, il Tavoliere delle Puglie, il granaio di Italia. Nella mia zona la campagna è quasi totalmetne disabitata, eppure c'è stato un tempo in cui tutte queste case hanno vissuto, ci saranno stati bambini, animali. Ma ad un certo punto la fatica della terra ha portato un'intera generazione a desiderare condizioni di vita differenti...e ci si è spostati in città, come se questa regalasse oltre alle comodità, un senso di pienezza e soddisfazione differente. La terra è stata così relegata ad attività solo iperproduttiva, ormai nei campi solo macchinari che con un solo uomo e in poche ore preparano il terreno, seminano, raccolgono. Non c'è più presenza umana. O se c'è, esiste, come all'epoca dei miei nonni, una fascia di sfruttati che muore di fatica. I tempi sono cambiati, le case abbandonate, ma le dinamiche di sfruttamento sulle persone e sulla terra sono invariate, sono solo cambiati i soggetti. Quello che si è perso è la comunità agricola, la cultura contadina, la simbiosi con i tempi della natura, il rapporto diretto con la terra che nutre. Così osservando questa desolazione, sono tante le rifelssioni che si susseguono. Senza giudizio su cosa sia giusto o sbagliato, solo un senso di malinconia per un tempo che è andato e penso con lui anche un certo tipo di essere umano.

1
...
1218 1219 1220 1221 1222
...
1260