Alessia Lenoci

Founder Junior

VOGLIO GIRARE IL MONDO....

18/12/2018, 11:27

Durante il primo viaggio in India, una mia preziosa compagna di viaggio, mi cantò una canzoncina bellissima: VOGLIO GIRARE IL MONDO ANCHE SE LA GENTE RIDE, ANCHE SE TUTTI QUANTI MI CONSIGLIANO DI RESTARE. E VOGLIO ANDARMENE VIA PROPRIO PERCHÉ SECONDO LORO DORMIRE SOTTO LE STELLE VUOL DIRE SENTIR FREDDO. VOGLIO GIRARE IL MONDO ANCHE SE SUL MIO CAMMINO INCONTRERÒ LA PIOGGIA CHE SCENDENDO MI BAGNERA' , ANCHE CON L'ACQUA NEGLI OCCHI POTRÒ VEDERE TUTTE LE COSE CHE IN UNA STANZA ALL' ASCIUTTO IO NON POTREI SOGNARE MAI. E la porto nel cuore.....

Alessia Lenoci

Founder Junior

Le farfalle, insetti naturalmente magici! 7 cose da sapere su queste meravigliose creature.

17/12/2018, 13:12

Ci sono farfalle di tutte le grandezze e di tutti i colori, migliaia di specie uniche e bellissime che riempiono il nostro pianeta. Ecco 7 cose che tutti dovrebbero sapere sulle farfalle: 1. Ci sono più di 17.500 specie di farfalle registrate in tutto il mondo, 200 delle quali si trovano in Italia. 2. Le farfalle e le falene sono insetti che fanno parte dell'ordine dei Lepidotteri. Le farfalle sono insetti volanti con grandi ali e, come tutti gli insetti, hanno sei zampe articolate e tre parti del corpo: la testa, il torace e l'addome – le ali sono attaccate al torace. Le farfalle, inoltre, hanno anche un paio di antenne e un esoscheletro 3. Le farfalle hanno degli occhi «composti», ovvero costituiti da centinaia – talvolta migliaia – di piccole lenti (molte volte hanno anche occhi semplici sopra a questi, detti «ocelli»). 4. Le specie di farfalle più comuni in Italia sono: Aglaia, Cedronella, Colia gialla, Licena, Macaone, Melitea, Podalirio, Sfinge del gallio, Vanessa del cardo. 5. L'unico insetto capace di migrare – percorrendo migliaia di chilometri da nord a sud per trovare un clima più caldo – è una farfalla: l'iconica Monarca. 6. La farfalla inizia la sua vita come un uovo, posato su una foglia. Il bruco (larva) cova dall'uovo e mangia foglie o fiori. Esso perde la sua pelle un certo numero di volte man mano che cresce, aumentando notevolmente in termini di dimensioni. Alla fine si trasforma in una pupa o crisalide ed esce dal bozzolo per la sua fase adulta, di farfalla così come noi la conosciamo. 7. Una farfalla adulta ha una vita molto breve: solo tre o quattro settimane. Tuttavia, l'intero ciclo di vita di una farfalla può variare dai 2 agli 8 mesi, a seconda della specie.

Alessia Lenoci

Founder Junior

Lentamente muore...

16/12/2018, 11:11

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,chi non cambia la marca,chi non rischia di vestire un colore nuovo,chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione,chi preferisce il nero al bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,chi e' infelice sul lavoro,chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno,chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.Lentamente muore chi non viaggia,chi non legge,chi non ascolta musica,chi non trova grazia in sé stesso. Muore lentamente,chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare. Muore lentamente, chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante. Lentamente muore,chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce. Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare. Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. (Martha Meideros)

1
...
1214 1215 1216 1217 1218
...
1260