Alessia Lenoci

Founder Junior

Equinozio: più luce, ottimismo, buonumore!

20/03/2019, 16:04

Nonostante le temperature e il cielo di oggi, almeno in Puglia, non siano proprio primaverili, oggi alle 22,58 cade l'equinozio, sancendo ufficialmente l'ingresso della primavera nell'emisfero settentrionale (ma il primo giorno d'inverno nell'emisfero meridionale). Equinozio deriva dal latino aequinoctium, ovvero "aequa-nox" cioè notte uguale visto che la durata del periodo notturno è pari a quello diurno. Si tratta di quel punto della rivoluzione terrestre (ossia la rotazione della Terra intorno al Sole) in cui la nostra stella si trova allo zenit dell'equatore. Insomma, iniziano ad allungarsi le giornate, la luce aumenta e piano piano le temperature si alzano. Cos'altro? Aumentano i sorrisi e il buonunore, le giornate all'aperto, l'ottimismo, la voglia di fare!

Alessia Lenoci

Founder Junior

Oggi è HOLI FEST! Viva i colori!

20/03/2019, 11:44

Polveri colorate e puro divertimento. È questo Holi, la festa dei colori celebrata in India a ridosso dell'equinozio di primavera. Il festival, nato per omaggiare un rito indiano sulla rinascita, si è trasformato un'occasione e un'esperienza speciale cui molti desiderano partecipare da tutto il mondo con l'unico scopo di divertirsi. Da festa religiosa, infatti, per molti Holi è diventato un evento dove regnano musica da discoteca e polveri colorate. Quasi un 'format' che viene esportato in tutto il mondo. Italia compresa, dove da anni vengono organizzate serate e addirittura corse podistiche all'insegna dei colori. La festa dei colori si inaugura con l'accensione di un falò che prende il nome di Holika Dahan, dove Holika è il nome di un demone nelle scritture Hindu e Veda. Il giorno dopo il falò, inizia la festa con un'esplosione di colori, giochi, danze e canti. Dato che Holi è celebrato con l'avvicinarsi dell'equinozio di primavera in un giorno di plenilunio, la data della festa non è fissa ma varia ogni anno a seconda del calendario induista e di quello gregoriano. Osservata soprattutto in India, Nepal e nelle zone del mondo con significativi gruppi di popolazione di origini indiane, la festa dei colori ha avuto uno sviluppo anche in America del Nord e in Europa, come celebrazione della primavera, dei colori e dello scherzo.

Alessia Lenoci

Founder Junior

Grazie cam.tv!

19/03/2019, 18:26

Grazie ad ognuno per i contenuti, l'impegno, la costanza, la fiducia in questo progetto. Tutti noi proviamo a comunicare la nostra visione della vita, le nostre passioni e le nostre competenze, sapendo che la crescita di uno è la crescita di tutti (e non solo in termini economici!). Continuiamo a crederci, sognatori, perchè chi crede in un progetto collettivo e condiviso è un sognatore!

1
...
1178 1179 1180 1181 1182
...
1260