Alessia Lenoci

Founder Junior

Sapete come nasce l'usanza di accendere i falò nella notte tra il 14 e 15 agosto? (Probabilmente molti di voi proprio ora lo stanno facendo!) Questa usanza è molto antica e non ha a che fare con chitarre e divertimento! Il fuoco invece veniva acceso per chiedere alle divinità di prolungare le giornate per non piombare nel buio dell’inverno e nel gelo della terra, un buio che spaventava e che lasciava avvicinare i demoni delle credenze popolari. Con il fuoco si voleva prolungare ancora per qualche settimana il caldo estivo e la lunghezza delle giornate, ormai destinate ad accorciarsi irrimediabilmente fino alla famosa notte del 24 dicembre. È bello saperlo e averne consapevolezza. Un fuoco per prolungare la luce, tutto così assume un significato diverso, non credete?

Alessia Lenoci

Founder Junior

Sia benedetto il tuo corpo. Che tu comprenda che il tuo corpo è un amico fedele e bello della tua anima. E sia in pace e pieno di gioia, e riconosca che i tuoi sensi sono sacre soglie. Che tu comprenda che la santità è attenzione, sguardo, sentimento, ascolto e contatto. Che i tuoi sensi abbiano cura di te e ti conducano a casa. Che i tuoi sensi ti rendano sempre capace di celebrare l'universo, il mistero e le potenzialità della tua presenza qui. Che l' Eros della terra ti benedica. ( Dal libro della saggezza celtica Anam Cara. Di John O' Donohue )

Alessia Lenoci

Founder Junior

Non mangiare carne è la migliore cosa che si può fare per salvare il pianeta.

14/08/2019, 13:06

Molti si stupiranno a leggere che il destino del pianeta è legato a cosa si porta in tavola e cosa no: eppure sono numerose le ricerche che mettono in luce l'incredibile impatto dell'allevamento del bestiame sulla Terra.

1
...
1009 1010 1011 1012 1013
...
1260